Piazza Vittorio Emanuele II – Piazza della Libertà
Scritto il
Piazza della Libertà
Piazza della Libertà da via dei Martiri. Foto Tony Frisina (2015)1900 – Alessandria Piazza Vittorio EmanuelePiazza della Libertà 2014 e monumento a Urbano Rattazzi
Alessandria – Piazza Vittorio Emanuele e Palazzo Municipale
Alessandria Piazza Vittorio Emanuele animatissima – 1907l’ingresso del Politeama Alessandrino ed in fondo il caffè Tosetto /Principe ritrovo dei musicisti alessandrini.la pasticceria Boratto( anche fabbrica di cioccolato e caramelle che se non fosse fallita per un’avventata operazione in Argentina avrebbe fatto di Alessandria una capitale dolciaria e non Novi), poi divenuta Chiabrera e la Polenta del Marengo, poi Facciotti e per ultimo il mitico caffè Gigino Capra.Il caffè Roma, dove si faceva buona musica (in un complessino nel dopoguerra suonava l’ex sindaco Abbiati, testimone di una rissa tra soldati americani), dove nacque uno dei primo Hot Jazz Club Italiani e fu sede degli Universitari.Se Parigi aveisa el Tani e la Burmia la sareisa na cita Lisòndria….
ALESSANDRIA, PIAZZA VITTORIO EMANUELE II° E CORPO D’ARMATA(ANNO 1916).
Monumento a Rattazzi
Palazzo Rosso (Municipio) sotto Natale – 2013
Piazza della Libertà – Palazzo delle Poste
Piazza della Libertà
Il Mercato di Piazza V. Emanuele (Piazza della Libertà) Archivio Ugo Boccassi