



foto di Sergio Di







foto Rossella Perfumo
“Veduta del Duomo d’Alessandria della Paglia”.
Artista piemontese, metà del XVIII secolo. Disegno a penna acquarellato, 22 x 28,5 cm.
Dopo il 1905 vennero eseguiti numerosi lavori di ampliamento e restauro dell’edificio originale. Partono i lavori per innalzare il campanile. La cartolina del 1905 è un fotomontaggio, perché i lavori terminano solo nel 1922.
Si nota la scultura murata nell’angolo tra via Parma e piazza Giovanni XXIII che secondo la tradizione rappresenta Gagliaudo.
Si nota la scultura murata nell’angolo tra via Parma e piazza Giovanni XXIII che secondo la tradizione rappresenta Gagliaudo.
