“Il Cappellaio Magico” illumina la rotonda di Corso Teresio Borsalino

ALESSANDRIA – Verrà accesa questo lunedì sera (17/07/2017) l’opera luminosa dell’artista Marco Lodola realizzata per abbellire la rotonda di Corso Teresio Borsalino ad Alessandria. Dedicato alla Borsalino, “Il Cappellaio Magico” da questa sera colorerà il tratto di strada ai piedi del cavalcavia di viale Brigata Ravenna. All’inaugurazione, in programma alle 21,30, parteciperanno il sindaco Gianfranco Cuttica di Revigliasco, il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, l’artista Marco Lodola e il critico d’arte Luca Beatrice.
Per permettere lo svolgimento della cerimonia di accensione, questo lunedì sera dalle 20.30 alle 22.30 sarà vietato il transito nelle seguenti vie:
- area d’intersezione della rotatoria stradale di Corso Teresio Borsalino/Spalto Borgoglio, compresa fra Corso Teresio Borsalino e via Savona;
- via Savona, tratto compreso tra corso Teresio Borsalino e via Castellani;
- corso Teresio Borsalino, tratto compreso tra via Borsalino e via Savona;
Le auto in arrivo da corso Teresio Borsalino e dirette in spalto Borgoglio verranno deviate in via Borsalino e avranno l’obbligo di svolta a destra i veicoli che arriveranno dal cavalcavia di viale Brigata Ravenna.
Gli automobilisti in viaggio lungo spalto Borgoglio (Stazione ferroviaria) non potranno svoltare a sinistra mentre gli autobus potranno eseguire l’inversione di marcia in spalto Borgoglio all’altezza dell’apertura dello spartitraffico tra i numeri civici 16 e 18 (di fronte alla Bocciofila).
Il “Cappellaio magico” ora illumina la rotonda di Corso Teresio Borsalino ad Alessandria.
Acceso il “Cappellaio Magico”, prima opera di Lodola in città
ALESSANDRIA – Piaccia o meno, un primo risultato è stato certamente ottenuto: il “Cappellaio Magico” di Marco Lodola fa parlare di sé e certo non ha lasciato indifferenti gli alessandrini.
L’opera dell’artista pavese è stata inaugurata ieri, lunedì 17 luglio, alle 21.30, con la prima accensionealla presenza del sindaco Gianfranco Cuttica di Revigliasco, del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria Pier Angelo Taverna,dell’artista pavese Marco Lodola autora dell’installazione luminosa e del critico d’arte Luca Beatrice.
Tanti gli alessandrini accorsi per l’inaugurazione, e moltissime sono state le condivisioni e le fotografie postate in rete e sui principali social networks, con immancabile dibattito fra chi l’ha apprezzata (la maggior parte) e chi invece ne è rimasto deluso.
L’opera d’arte, realizzata ammiccando alle insegne luminose pubblicitarie che avvertono chi giunge in città delle eccellenze alessandrine, è alta 8 metri ed è ispirata al Cappellaio Matto di Alice nel Paese delle Meraviglie.Realizzata grazie al contributo della fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria non resterà l’unica opera di Lodola in città: oltre a questo lavoro dedicato alla storica fabbrica Borsalino ne verrà infatti installato un secondo, a settembre, questa volta collocato all’altezza della rotonda di Marengo, ispirato questa volta a Napoleone. http://www.alessandrianews.it/alessandria/acceso-cappellaio-magico-prima-opera-lodola-citta-149206.html