
Piazza Garibaldi è la zona che meglio rappresenta la nuova Alessandra sorte alla fine dell’Ottocento. Il progetto è di Ludovico Straneo, ingegnere capo del Comune, che agisce in piena sintonia con il sindaco Pietro Moro, alla guida della città dal 1883 al 1895.

(foto Alessandria Film Storia. Alessandria della Paglia.)




foto Maria Maggi e Valter Ravera.



















Cartolina di Piazza Garibaldi spedita nel 1923
Alessandria, sorge il sole su Piazza Garibaldi…(foto Storie e Paesaggi alessandrini)
Questa mappa del 1928, rappresenta il progetto di ristrutturazione di Piazza Garibaldi con un giardino. Purtroppo nel 2012 la Piazza è ancora un deserto, una distesa di asfalto utilizzata come parcheggio. A parte questa considerazione in questa immagine si possono vedere le linee a vapore ed elettriche che attraversavano la piazza e che appaiono in tante foto d’epoca.
foto tratta da: http://alessandriatram.blogspot.it/2012_03_01_archive.html