L’U.S. Alessandria Calcio 1912 è lieta di comunicare di aver raggiunto l’accordo con Felice Piccolo. Per il centrale difensivo classe 1983 contratto sino al 30 giugno 2018.
DATI DEL GIOCATORE
Data di nascita: | 27/ago/1983 |
---|---|
Luogo di nascita: | Pomigliano d’Arco ![]() |
Età: | 32 |
Altezza: | 1,88 m |
Nazionalità: | ![]() |
Posizione: | Difesa – Difensore centrale |
Piede: | entrambi |
Squadra attuale: | ![]() |
In rosa dal: | 01/lug/2016 |
CARRIERA
Felice Piccolo (Pomigliano d’Arco, 27 agosto 1983) è un calciatore italiano, difensore dell’Alessandria.
Carriera
CLUB
Inizia a giocare a calcio nel Rapid Pomigliano, squadra della sua città, fino alla categoria Esordienti. Lascia la Campania subito dopo aver completato le scuole medie.
Viene rilevato dalla Juventus nella stagione 2001-2002, e totalizza una presenza in Coppa Italia. Nella stagione 2002-2003 viene ceduto con la formula del prestito alla Lucchese, squadra di serie C1 con cui totalizza 24 presenze realizzando anche una rete. Gioca anche una partita in Coppa Italia.
Nel 2003-2004 la Juventus lo presta al Como, in serie B, con cui totalizza 35 presenze. Nel 2004-2005 approda in comproprietà alla Reggina dove esordisce in Serie A e farà nascere il primogenito sullo stretto ma nella squadra amaranto viene impiegato in poche occasioni, e chiude il campionato totalizzando solo 8 presenze in campionato e 2 in Coppa Italia.
Nel 2005-2006 invece viene notato dalla Lazio che spinge per acquistarlo. La Juventus però sceglie di cederlo solo con la formula del prestito. Piccolo riesce a trovare spazio in due sole partite di campionato.
Risolta la comproprietà con la Reggina durante l’estate 2006, nella stagione 2006-2007 è parte integrante della Juventus, nella quale, anche a causa dei frequenti infortuni dei difensori titolari, riesce spesso a trovare spazio. Il suo esordio avviene contro l’Arezzo, mentre contro il Mantova esordisce dal primo minuto nella posizione di centrocampista arretrato.
Il 24 luglio 2007 passa in comproprietà all’Empoli, che al termine della stagione lo riscatta interamente. Il 31 agosto 2009 passa in prestito con diritto di riscatto al Chievo Verona. Il 12 febbraio 2010 si trasferisce, sempre in prestito, sino a giugno, ai rumeni del Cluj.
Esordisce con il Cluj come titolare il 7 marzo 2010 nella partita contro l’Oțelul Galați. Con il Cluj conquista campionato e Coppa di Romania.
Nel giugno 2010 viene riscattato dal Cluj per 800 000 euro.
Nel 2011 esordisce nella Champions League all’Allianz Arena nel match contro il Bayern Monaco.
Il 1º settembre 2014, nell’ultimo giorno di mercato della sessione estiva, si accorda con lo Spezia.
Da oggi è un giocatore dell’Alessandria Calcio.
“Felice Piccolo è Grigio. Un gladiatore. Come dovrà essere tutta la squadra”. Dallo Spezia il centrale ex Juve, in Champions in Romania
Alessandria | 13/07/2016 — “Un gladiatore, come dovranno essere tutti i Grigi in questa stagione”. Luca Di Masi presenta così l’ultimo innesto, il centrale di peso, di esperienza e di carisma cercato, voluto, corteggiato, quello per il quale, come annunciato ieri, l’Alessandria aveva sferrato l’attacco finale. L’ultima maglia vestita è quella dello Spezia, nell’ultima stagione però fino a gennaio, mentre nello scorso campionato 30 presenze. Prima del ritorno in Italia ben cinque stagioni nella seria A rumena, al Cluji, anche con presenze in Champions League e la con. Classe 1983, 1 metro e 88 – “in questi anni da presidente non ricordo di aver ingaggiato, in maglia grigia, un gigante come lui. Per la difesa credo che anche questo conti, naturalmente insieme alle caratteristioche tecniche”, aggiunge il presidente – definito sui siti bianconeri “difensore arcigno e possente”, la Juve lo acquista dsal Rapid Pomigliano nel 1998 e in bianconero fa tutte le giovanili, con debutto in prima squadra nel 2001 – 2002. Poi in C1, l’unica volta in carriera, alla Lucchese, 24 presenze e un gol. L’anno dopo è in B in prestito al Como, 35 gare disputate. In A alla reggina, ma solo 8 gare in campionato e 2 in Coppa. Ancora A, perché la Juve lo riprende e lo gira alla lazio, 2 solo incontri giocati. Campionato 2006 – 2007, quello del ‘dopo calcipoli’: la Juve lo riprende e diventqa titolarte in B, con 7 presemze. Poi passa all’ìEmpoli dove, in due annate, diventa un pilastro della retroguardia, in A e B. Il Chievo lo acquista, ma a gennaio il giocartore segue Mandorlini in Romania, quattro anni e mezzo. Prima di Spezia, e prima dei Grigi, con cui ha firmato un biennale. Centrale, con tutti e due i piedi.
– See more at: http://www.ilpiccolo.net/articolo.php?ARTUUID=0FE57F0A-F6CC-47A5-89CA-09973DDF11A1&MUUID=B0386E80-6678-4BCA-BA1E-AE4D9FAF93D3#sthash.mzBhBeOR.dpuf