Beata Vergine di Monserrato – Piazzetta Monserrato – 1625
Scritto il
Chiesa della Beata Vergine del Monserrato in veste natalizia.Alessandria, Chiesetta della Madonna del Monserrato (1625) – foto Rossella Perfumo
Alessandria, Chiesetta della Madonna del Monserrato (1625) – foto Rossella Perfumo
Chiesetta della Beata Vergine di Monserrato, unico edificio rimasto a testimoniare la lunga dominazione spagnola su Alessandria, sorge sull’omonima piazzetta dove si intravede la piacevole presenza di una pianta d’ulivo che ben si inserisce nel contesto.2014La piccola chiesa sorge sull’omonima piazzetta, di fianco ad uno stabile occupato dall’Asilo Infantile “Monserrato”, retto dalle Suore Salesiane e risalente alla metà dell’Ottocento. La Madonna del Monserrato è particolarmente cara alla devozione degli Spagnoli, ed a fondare la chiesetta deve essere stato proprio uno spagnolo, si pensa il Maestro di campo e Capitano Generale della fanteria spagnola MATHEO OTANEZ, governatore della città dal 1625 al 1627. La chiesetta rappresenta quindi l’unico edificio superstite tra quanti gli spagnoli hanno costruito durante la lunga dominazione in Alessandria.